b i o

Gianpaolo Bertoni nasce a Treviso il 7 dicembre del 1972.
Mamma originaria di Treviso, papà di Murano, quest’ultimo si diletta a realizzare piccoli quadri ad acquerelli ai quali riesce a donare la giusta delicatezza.
Inizialmente, si dedica alla fotografia di strada e ai ritratti, le sue foto sono sempre composte con estrema cura, non ne trascura mai la precisione delle linee e la scelta dello sfondo, sempre adeguato al soggetto ripreso.
Un giorno di autunno inoltrato decide di realizzare la sua prima serie fotografica inerente all’architettura, in particolare del Monumento "Memoria e Luce". Da lì ha avuto inizio il tutto, la svolta, il suo amore folle, spassionato, incondizionato per la fotografia di architettura.
Ama follemente ciò che fa, su di lui l’architettura esercita una forza attrattiva alla quale non riesce a sottrarsi, specie quando fa uso di una macchina a pellicola.
Ogniqualvolta ha in mano una delle sue Nikon analogiche, è come se avesse una tazza di camomilla, la loro meccanica, nonché la pesistica, esercitano su di lui un fascino unico, è come se entrasse in un’altra dimensione, a quel punto ne emerge la vena artistica.
Ora ha inizio il divertimento, quello vero, quello puro, quello che non ha bisogno di chissà quali artifizi, è come se tornasse bambino quando si dilettava nel disegno tecnico.
Riesce a creare delle vere e proprie composizioni geometriche o meglio, le sue composizioni geometriche che rispecchiano il suo punto di vista, il come il suo cervello interpreta l’architettura che, da lì a breve, immortalerà.
Il tutto, spesso steso, per terra, rivolto al cielo, ai suoi angeli i quali gli indicano la composizione perfetta.
A quel punto ha raggiunto la pax animorum
Gianpaolo Bertoni was born in Treviso on December 7, 1972.
Mother originally from Treviso, father from Murano, the latter enjoys creating small watercolor paintings to which he manages to give the right delicacy.
Initially, he dedicates himself to street photography and portraits, his photos are always composed with extreme care, he never neglects the precision of the lines and the choice of the background, always appropriate to the subject photographed.
On a late autumn day he decided to create his first photographic series related to architecture, in particular of the Monument “Memoria e Luce”. From that episode it all began, the turning point, his deranged, unbiased and unconditional love for architectural photography, often lying down, pointed towards the sky, which indicated me the flawless composition.
He loves madly what he does, architecture exerts an attractive force on him that he cannot escape, especially when he uses a film camera.
Every time he has one of his analog Nikons in his hand, it is as if he had a cup of chamomile tea, their mechanics, as well as the weightlifting, exert a unique fascination on him, it is as if he entered another dimension, at that point his artistic streak emerges.
Now the fun begins, the real one, the pure one, the one that does not need who knows what artifices, it is as if he were a child again when he enjoyed technical drawing.
He manages to create real geometric compositions or rather, his geometric compositions that reflect his point of view, how his brain interprets the architecture that, shortly thereafter, he will immortalize.
All of this, often lying down, towards the sky, to his angels which indicated me the flawless .
At that point I reached the pax animorum